LEGISLAZIONI NAZIONALI
I legislatori nazionali che si sono confrontati con il tema dei diritti dei lavoratori della piattaforma digitale cercano di dare una risposta alla necessità di garantire lavoratori che operano fuori da classificazioni certe. Come noto, la questione dei lavoratori mediante piattaforma è stata oggetto di un ampio dibattito giurisprudenziale e dottrinale in primis sulle garanzie e sulle attività organizzate su piattaforma e, in secondo luogo, a quale socialtipo associare il lavoratore ovvero a quello del lavoratore autonomo o a quello del lavoratore subordinato. Ne viene fuori, nella legislazione che segue una figura che è espressione di un compromesso, quasi sempre al ribasso, in cui il lavoratore viene definito non subordinato (ad eccezione della Sez. 230 dell’Employment Rights Act 1996 (ERA) ma con applicazione di alcune garanzie tipiche dello statuto protettivo del lavoro subordinato.
Regno Unito
Sez. 230 dell’Employment Rights Act 1996 (ERA)
Francia
Art. L. 7341-1 del Code du travail
Italia
art. 2 d.lgs n. 81/2015
art. 47 bis – 47 octies d.lgs n. 81/2015 come modificato dalla 128/2019
legge regionale del Lazio 12 aprile 2019, n. 4
http://www.lavorosi.it/fileadmin/user_upload/PRASSI_2019/L-12-aprile-2019-n.-4-tutela-lavoratori-digitali-regione-lazio.pdf
Usa
Assembly Bill No. 5 09/19/2019
https://leginfo.legislature.ca.gov/faces/billNavClient.xhtml?bill_id=201920200AB5