LA CONTRATTAZIONE IN EUROPA

Qui trovi le esperienze di dialogo sociale e contrattazione collettiva a livello settoriale, aziendale e istituzionale.  La contrattazione aziendale include esperienze locali, nazionali e transnazionali..

Settoriale

A Settembre 2019 il Sindacato austriaco dei trasporti e dei servizi VIDA negoziò con l’Associazione per il trasporto merci e la Camera di Commercio austriaca un contratto collettivo per corrieri in bici e operatori di consegna di cibo. È entrato in vigore il 1 ° gennaio 2020. Riconosce uno stipendio di 1.506 € al mese per 40 ore settimanali, tredicesima e quattordicesima mensilità e un risarcimento per l'uso di biciclette private e telefoni cellulari necessari per effettuare le consegne. Si applica solo ai lavoratori con uno status subordinato.

In Italia Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti insieme a Confetra, Fedit, Confartigianato Trasporti, Cna Fita, Casartigiani, Claai hanno firmato un accordo a luglio 2018, per includere i rider nel CCNL Logistica. Assodelivery, l’associazione cui aderiscono piattaforme di delivery quali Deliveroo, Glovo, Just Eat, SocialFood e Uber Eats, non ha mai riconosciuto il CCNL Logistica ed ha siglato con un sindacato di comodo un contratto truffa. Dopo la firma di tale contratto, a Novembre 2020 le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali del settore dei trasporti hanno sottoscritto un protocollo per estendere il contratto della logistica a tutti i rider, compresi quelli che operano per le piattaforme digitali. Elementi quali l’orario di lavoro minimo garantito, la paga base, l’abolizione del cottimo, tredicesima e quattordicesima, Tfr, integrazione salariale in caso di malattia e infortunio, maternità e paternità, ferie, permessi, diritti sindacali, maggiorazioni per particolari condizioni ed orari, rimborso spese per uso del mezzo proprio, dispositivi di protezione individuale, contrattazione di secondo livello devono essere garantiti a tutti i rider.

In Spagna i sindacati CCOO e UGT hanno riportato i ciclofattorini che consegano cibo a domicilio nel Convenio colectivo de la hostelaria – Titolo V

In Svizzera, Syndicom ha firmato un accordo collettivo con l’associazione dei corrieri Swissmessengerlogistics (SML) a febbraio 2019, fissando standard minimi per circa 600 riders (non tutti) che contrastino il social dumping (in particolare vs UberEats).



Aziendale
Istituzionale